Il tagliere dei formaggi
Grande protagonista della tavola italiana รจ il formaggio che, anche nelle nostre terre viene prodotto in molteplici forme e gusti. Il formaggio รจ un alimento privo di zuccheri e quindi l’abbinamento apportato dal miele e dalle marmellate rende questa portata ancora piรน gustosa.
Il senso del tagliere deve essere a โorologioโ, cioรจ partire da quelli a pasta molle passando per i semistagionati finendo con quelli a pasta dura e stagionati.
Ogni formaggio preferisce un tipo di taglio diverso: i formaggi come la Grana si taglia a scaglie, quelli come la Fontina vanno tagliati in forma triangolare quello di pecora e di capra si affettano.
Come regolarsi con l’abbinamento dei vini?
Ai formaggi con bassa o media intensitร aromatica va accostato un vino bianco secco o un rosso d’annata per quelli invece con forte intensitร va accostato un vino rosso invecchiato o un passito.
Dominique Dysher:
โOgni formaggio deve essere accompagnato, a seconda del suo sapore, da frutta fresca, frutta secca, verdure, erbe aromatiche, marmellate di frutta o miele, creando con i formaggi accordi insoliti, ma armoniosiโ.
Villa Espero con il suo panorama mozzafiato รจ la location perfetta per il tuo matrimonio, menรน personalizzati e allestimenti esclusivi.