Lancio della giarrettiera
Una gioia da festeggiare!
Oggi affrontiamo un argomento molto controverso, che di solito divide le coppie tra quelli che sono amanti della tradizione e sono di carattere goliardico e festaiolo e quelli che se ne vogliono discostare considerandola poco elegante: il lancio della giarrettiera.
Simbolismi
Secondo alcune fonti la giarrettiera era simbolo di verginitร e secondo il buon costume veniva indossata dalla sposa, come fosse una simbolica cintura di castitร .
Solo dopo, durante il ricevimento, in prospettiva della prima notte dโamore, veniva sfilata dal marito e donata allโ invitato uomo che si sarebbe dovuto sposare successivamente..
Lancio della giarrettiera: Una tradizione anglosassone
In Italia, lโusanza di sfilare la giarrettiera per poi lanciarla, รจ diventata parte integrante della tradizione anglosassone, tradizione secondo la quale la sposa deve indossare โqualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato e qualcosa di blu (“Something old and something new, Something borrowed and something blueโ) e la giarrettiera รจ divenuto lโindumento blu per eccellenza.
Fare o non fare il lancio?
Indipendentemente dalla decisione di portare o meno la giarrettiera come portafortuna, siete libere di procedere con il lancio oppure no. Se vi sembra un momento imbarazzante e poco formale, probabilmente nessuno ne sentirร la mancanza, poichรฉ in Italia non รจ unโabitudine consolidata. Sappiate perรฒ che, se le vostre amiche sanno che portate la giarrettiera sotto il vostro abito da sposa vintage o in stile impero, potrebbero organizzarne il lancio a sorpresa. Se non volete che ciรฒ accada…
Villa Espero – Luxury Wedding
Lavoriamo da anni nel campo dei ricevimenti e ha creato con esperienza e competenza eventi pubblici e privati di riconosciuta classe ed eleganza.