Matrimoni tra stranieri
Documenti per stranieri
Non di rado oggigiorno capita di assistere in Italia a matrimoni tra stranieri, o comunque dove uno dei due sposi รจ straniero. Se appartenete a uno di questi casi รจ bene sapere alcuni elementi fondamentali riguardanti il matrimonio in Italia.
Informazioni preliminari per i cittadini stranieri
In Italia sono previste dalla legge tre diverse modalitร per sposarsi.
Esistono i riti: Rito Civile, celebrato da un ufficiale civile; Rito Concordatario da un ministro del culto cattolico; Rito Religioso non cattolico da un ministro di culti ammessi.
Procedure di matrimonio per i cittadini stranieri
Il primo passo consiste nella richiesta di matrimonio che deve essere effettuata presso lโufficio matrimoni del vostro Comune di residenza. Quindi dovete richiedere lโappuntamento per il giuramento, che si svolge di fronte a un ufficiale di stato civile: durante il giuramento devono essere presenti due testimoni maggiorenni (se sono stranieri, devono essere in possesso del permesso di soggiorno); ricordate che avete la possibilitร di effettuare il giuramento alla presenza di un interprete.
I documenti di matrimonio per i cittadini stranieri
Per poter effettuare il giuramento e sposarvi, sono necessari: il passaporto valido; il nulla osta rilasciato dal vostro Consolato (o Ambasciata) con firma autenticata in Prefettura se il vostro paese di origine non รจ un membro dellโUnione Europea; infine, se siete residenti in Italia, i certificati di stato libero e di residenza.
Vieni a trovarci in Villa! Ti mostreremo come far diventare il tuo matrimonio un Evento indimenticabile!